di Giuseppe Sommaiuolo La definitiva dipartita di Morgoth fu l’evento che segnò il passaggio ad un nuovo periodo storico in Arda, ossia, la Seconda Era.…
Leggi di più… La fondazione di Númenor – Parte 3: Introduzione alla Seconda EraGiuseppe Sommaiuolo
La caduta di Númenor – Parte 2: Introduzione alla Seconda Era
di Giuseppe Sommaiuolo Con la fine della Guerra d’Ira, che culminò con l’esilio di Morgoth oltre i confini del mondo, si concludeva la Prima Era.…
Leggi di più… La caduta di Númenor – Parte 2: Introduzione alla Seconda EraL’importanza del disegno per Tolkien
di Giuseppe Sommaiuolo Un po’ di tempo fa ho scoperto che nel quartiere in cui vivo c’è una bellissima biblioteca pubblica. Per settimane ho voluto…
Leggi di più… L’importanza del disegno per TolkienLa caduta di Númenor – Introduzione
di Giuseppe Sommaiuolo Quanti di voi, approcciando per la prima volta Il Signore degli Anelli, magari in età adolescenziale, non ci hanno capito nulla? Non…
Leggi di più… La caduta di Númenor – IntroduzioneI ragni e il male. Un parallelismo tra Ungoliant e “Il Ragno Nero” di Jeremias Gotthelf
di Giuseppe Sommaiuolo Arrivati ad una certa età, iniziamo a guardarci indietro con una certa nostalgia: tutto ciò che riguarda il passato, anche le cose…
Leggi di più… I ragni e il male. Un parallelismo tra Ungoliant e “Il Ragno Nero” di Jeremias GotthelfTolkien e Platone
di Giuseppe Sommaiuolo Quando si nomina Tolkien, è impossibile non pensare alla sua opera più famosa, Il Signore degli Anelli. Con quasi tre quarti di…
Leggi di più… Tolkien e PlatoneEntra anche tu nella Società Tolkieniana Italiana
di Giuseppe Sommaiuolo Illustrazione di Sara Elia (https://www.instagram.com/sara_elia_painter/)Titolo: I Porti Grigi Quando moltissimi anni fa, nel 1937, un libro chiamato Lo Hobbit apparve per la prima volta…
Leggi di più… Entra anche tu nella Società Tolkieniana ItalianaTolkien e il coraggio nordico
di Giuseppe Sommaiuolo Il fatto che l’opera di Tolkien sia stata fortemente ispirata dai miti nordici non è più un segreto ormai. Dopo decenni di…
Leggi di più… Tolkien e il coraggio nordicoL’Anello e la virtù ne Lo Hobbit
di Giuseppe Sommaiuolo Talvolta, può capitare che noi lettori tendiamo a sminuire il ruolo che Lo Hobbit gioca nell’intero contesto della cosmogonia tolkieniana. Troppo spesso…
Leggi di più… L’Anello e la virtù ne Lo HobbitTolkien e i draghi
di Giuseppe Sommaiuolo Quando si parla di religione, che si tratti dell’opera di Tolkien o qualsiasi altra tipologia di lavoro influenzato da un culto, o…
Leggi di più… Tolkien e i draghi