di Emilio Patavini Eccoci giunti alla terza ed ultima pubblicazione tolkieniana della casa editrice Bompiani, uscita lo scorso 26 ottobre. Wayne G. Hammond, Christina Scull,…
Leggi di più… Tre imperdibili novità tolkieniane uscite per Bompiani – III Parte: Wayne G. Hammond, Christina Scull, L’arte del Signore degli AnelliCategoria: Arte
Tre imperdibili novità tolkieniane uscite per Bompiani – II Parte: J.R.R. Tolkien, Wayne G. Hammond e Christina Scull, L’arte dello Hobbit
di Emilio Patavini Proseguendo il discorso avviato nel precedente articolo, oggi daremo conto della seconda delle tre pubblicazioni tolkieniane uscite lo scorso 26 ottobre per…
Leggi di più… Tre imperdibili novità tolkieniane uscite per Bompiani – II Parte: J.R.R. Tolkien, Wayne G. Hammond e Christina Scull, L’arte dello HobbitSimbologia in musica: dal Die Zauberflöte di Mozart alla colonna sonora della trilogia cinematografica The Lord of the Rings di Shore
di Ludovica Fortunato Die Zauberflöte di W. A. Mozart Il compito dei musicologi non è solo quello di indagare nell’ambito storico, ma è anche quello…
Leggi di più… Simbologia in musica: dal Die Zauberflöte di Mozart alla colonna sonora della trilogia cinematografica The Lord of the Rings di ShoreTolkien: tra mitologia e musica
di Ludovica Fortunato Da secoli la mitologia, le storie e le leggende sono una fonte inesauribile di idee per artisti, scrittori, musicisti e disegnatori. Questa…
Leggi di più… Tolkien: tra mitologia e musicaAdamo, Babele e il rap: il linguaggio secondo Tolkien
di Maria Laura Piro Va bene, va tutto bene, sorge la torre di BabeleTra le macerie, sopra le ceneri dell’Eden fanno un cantiereMa troppe voci…
Leggi di più… Adamo, Babele e il rap: il linguaggio secondo TolkienGLI ARAZZI DI AUBUSSON /9: Rivendell
di Isabelle Messinese In questo articolo vi presento uno degli arazzi più belli realizzati dalla Tapisserie D’Aubusson e probabilmente una delle illustrazioni più suggestive che…
Leggi di più… GLI ARAZZI DI AUBUSSON /9: RivendellGLI ARAZZI DI AUBUSSON /8: Mithrim
di Francesca Fornario «È davvero un momento magico!». È con queste parole di Jean-François Giraud, Presidente del Crédit Agricole Centre France e patrono di questa…
Leggi di più… GLI ARAZZI DI AUBUSSON /8: MithrimGLI ARAZZI DI AUBUSSON /7: “Tappeto Númenóreano”
di Sara Conte Il 4 giugno 2021 è stato liberato dal telaio il primo tappeto númenóreano alla Cité de la Tapisserie di Aubusson, oramai luogo…
Leggi di più… GLI ARAZZI DI AUBUSSON /7: “Tappeto Númenóreano”Intervista a Veronica Stima – Le Schiere di Arda
di Benedetta Lolli Per quanto riguarda gli Hobbit della Contea, di cui tratta questo nostro racconto, essi erano, nei tempi di pace e di benessere,…
Leggi di più… Intervista a Veronica Stima – Le Schiere di ArdaARAZZI DI AUBUSSON: saranno più di quattordici
di Maria Elena Sirio e Sebastiano Tassinari Aubusson, XIV secolo: l’abilità fiamminga porta alla nascita di una tradizione tessile nota e viva ancora oggi, dalle…
Leggi di più… ARAZZI DI AUBUSSON: saranno più di quattordici