di Benedetto Ardini Quando, leggendo i libri di Tolkien, ci immergiamo nella narrazione delle gesta e delle opere degli elfi, nei loro linguaggi, nei loro…
Leggi di più… La bellezza elfica: dalla poetica biblica antico-inglese al legendarium tolkienianoCategoria: Studi e Ricerca
La Storia di Galadriel – Parte 7
di Benedetto Ardini L’ultimo periodo (1970-1973) TESTI TRATTATI IN QUESTA SEZIONE (* anno indicativo ? elemento non chiaro – elemento non presente nel…
Leggi di più… La Storia di Galadriel – Parte 7La Storia di Galadriel – Parte 6
di Benedetto Ardini Gli scritti filologici (1968-1969) TESTI TRATTATI IN QUESTA SEZIONE (* anno indicativo ? elemento non chiaro – elemento non presente…
Leggi di più… La Storia di Galadriel – Parte 6La Storia di Galadriel – Parte 5
di Benedetto Ardini Il divieto (1967) TESTI TRATTATI IN QUESTA SEZIONE (* anno indicativo ? elemento non chiaro – elemento non presente nel…
Leggi di più… La Storia di Galadriel – Parte 5La storia di Galadriel – Parte 4
di Benedetto Ardini Galadriel all’interno della metafisica degli Elfi (1959-1966) TESTI TRATTATI IN QUESTA SEZIONE (* anno indicativo A.A. Anno degli Alberi ?…
Leggi di più… La storia di Galadriel – Parte 4La storia di Galadriel – Parte 3
di Benedetto Ardini Appendici e Seconda Era (1955-1958) TESTI TRATTATI IN QUESTA SEZIONE CONCETTO CHIAVE: Il background di Galadriel nella Seconda Era e le dinamiche…
Leggi di più… La storia di Galadriel – Parte 3La storia di Galadriel – Parte 2
di Benedetto Ardini L’inserimento di Galadriel nel legendarium del Silmarillion (1950-1954) TESTI TRATTATI IN QUESTA SEZIONE (* anno indicativo A.A. Anno degli Alberi …
Leggi di più… La storia di Galadriel – Parte 2“Fede e ragione in Tolkien”: intervista esclusiva a Giuseppe Scattolini sul suo nuovo libro
di Alberto Nutricati È un libro ponderoso e poderoso quello di Giuseppe Scattolini. “Guidami luce gentile: fede e ragione in J.R.R. Tolkien” (L’Arco e la…
Leggi di più… “Fede e ragione in Tolkien”: intervista esclusiva a Giuseppe Scattolini sul suo nuovo libroLeeds 2022: il Tolkien Society Seminar e l’International Medieval Congress
di Emilio Patavini A Leeds, terza città più popolosa della Gran Bretagna e sede dell’università presso cui Tolkien ha insegnato dal 1920 al 1925, si…
Leggi di più… Leeds 2022: il Tolkien Society Seminar e l’International Medieval CongressTolkien e la sceneggiatura per BBC Radio: ritrovata pagina manoscritta del Professore
di Paola Cartoceti, Isabella Messinese, Emilio Patavini e Sebastiano Tassinari Lo scorso sabato, il Guardian ha dato un’importante notizia a proposito di nuovo materiale inedito…
Leggi di più… Tolkien e la sceneggiatura per BBC Radio: ritrovata pagina manoscritta del Professore