di Giuseppe Sommaiuolo Quando si nomina Tolkien, è impossibile non pensare alla sua opera più famosa, Il Signore degli Anelli. Con quasi tre quarti di…
Leggi di più… Tolkien e PlatoneCategoria: Approfondimenti
Dante e Tolkien a confronto
di Ludovica Fortunato La tradizione letteraria italiana può vantare uno dei più grandi poeti di tutti i tempi su scala globale, cioè Dante Alighieri (1265-1321).…
Leggi di più… Dante e Tolkien a confrontoEntra anche tu nella Società Tolkieniana Italiana
di Giuseppe Sommaiuolo Illustrazione di Sara Elia (https://www.instagram.com/sara_elia_painter/)Titolo: I Porti Grigi Quando moltissimi anni fa, nel 1937, un libro chiamato Lo Hobbit apparve per la prima volta…
Leggi di più… Entra anche tu nella Società Tolkieniana ItalianaL’Antagonista: Adar e i Figli dell’Uno
Galadriel & Adar – II Parte di Emanuele Cappella Proseguiamo il discorso avviato nel precedente articolo e cerchiamo di dare una risposta alla domanda: cosa…
Leggi di più… L’Antagonista: Adar e i Figli dell’UnoLo Specchio di Galadriel
Galadriel & Adar – I Parte di Emanuele Cappella Siamo ormai giunti alla conclusione di questa prima parte del viaggio. Dopo questi primi episodi di…
Leggi di più… Lo Specchio di GaladrielTolkien e il coraggio nordico
di Giuseppe Sommaiuolo Il fatto che l’opera di Tolkien sia stata fortemente ispirata dai miti nordici non è più un segreto ormai. Dopo decenni di…
Leggi di più… Tolkien e il coraggio nordicoIl nocciolo dell’originale. Riflessioni a partire dalla serie Amazon “Gli anelli del potere”
di Emanuele Cappella Introduzione Dopo le prime settimane trascorse dall’uscita della nuova serie Prime Video “The Lord of the Rings: The Rings of Power” le…
Leggi di più… Il nocciolo dell’originale. Riflessioni a partire dalla serie Amazon “Gli anelli del potere”L’Anello e la virtù ne Lo Hobbit
di Giuseppe Sommaiuolo Talvolta, può capitare che noi lettori tendiamo a sminuire il ruolo che Lo Hobbit gioca nell’intero contesto della cosmogonia tolkieniana. Troppo spesso…
Leggi di più… L’Anello e la virtù ne Lo HobbitGli eroi epici: Sigfrido nelle opere di Richard Wagner e Aragorn di J.R.R. Tolkien
di Ludovica Fortunato Con il fenomeno dello Sturm un Drang, si comincia a mettere in risalto storie e soggetti di carattere mitologico territoriale, in particolare…
Leggi di più… Gli eroi epici: Sigfrido nelle opere di Richard Wagner e Aragorn di J.R.R. TolkienTolkien e la parità dei sessi
di Simona Ciccarini Sin troppo spesso c’è stato bisogno dell’intervento della legge per cambiare delle situazioni non più tollerabili. Un esempio su tutti è la…
Leggi di più… Tolkien e la parità dei sessi