di Emilio Patavini
A Leeds, terza città più popolosa della Gran Bretagna e sede dell’università presso cui Tolkien ha insegnato dal 1920 al 1925, si tiene ogni anno il Tolkien Society Seminar, una serie di presentazioni di ricercatori e non accademici incentrate su un tema specifico. L’anno scorso i seminari si sono tenuti online e i papers sono stati caricati sul canale YouTube della Tolkien Society. Quest’anno il seminario si terrà sia online che in presenza domenica 3 luglio presso l’Hilton Hotel di Leeds. Il tema è “Tolkien e il gotico”, da intendersi nella sua accezione più ampia possibile: la lingua dei Goti di cui Tolkien apprese da A Primer of the Gothic Language di Joseph Wright, una lettura che influenzò fortemente illegendarium e l’invenzione linguistica tolkieniana, tanto da creare il Gautisk tra il 1910 e il 1911; la letteratura gotica sviluppatasi dal diciottesimo al diciannovesimo secolo; ma anche l’architettura gotica, gli orrori della Prima Guerra Mondiale e la presenza del gotico nei disegni e nelle illustrazioni tolkieniane.
La Tolkien Society ha indetto una call for papers che ha visto concludersi la sua prima fase lo scorso 1 aprile con l’invio degli abstract. L’attesa, dunque, è tutta per l’annuncio dei relatori di questa edizione.
Dal 1994 il campus universitario ospita anche l’International Medieval Congress organizzato dall’Institute for Medieval Studies dell’University of Leeds, la più grande conferenza accademica sul medioevo in Europa, che quest’anno si svolgerà da lunedì 4 a giovedì 7 luglio 2022, sia online che in presenza. Il tema dell’IMC di quest’anno sono i “Confini”, Borders. Sono in programma sette sessioni su Tolkien:
J.R.R. Tolkien: radici medievali e rami moderni (Sessione 141)
Lunedì 4 luglio (11:15 – 12:45)
Sponsor: Centre for Fantasy and the Fantastic, University of Glasgow
Organizzatore: Andrew Higgins (University of Glasgow)
Moderatore: Kristine Larsen, professore di fisica e astronomia (Central Connecticut State University)
- Un tentativo di riesaminare la dialettica dell’est e dell’ovest nelle opere scelte di Tolkien (Andrzej Wicher)
- Granelli di polvere, alberi e fiori dorati: Tolkien e l’Haeccitas di Duns Scoto (Victoria-Holtz Wodzak)
- La glossopoiesi attraverso la scrittura di lettere: il ruolo dei primi lettori e delle risposte dell’autore nello sviluppo delle lingue elfiche (Andrew Higgins)
Tolkien e i poeti medievali: sessione in memoria di Richard C. West (Sessione 241)
Lunedì 4 luglio (14:15 – 15:45)
Sponsor: Centre for Fantasy and the Fantastic, University of Glasgow
Organizzatore: Andrew Higgins (University of Glasgow)
Moderatore: Andrew Higgins
- Il critico revivalista e il poeta allitterativo: una collaborazione inaspettata (Andoni Cossio)
- Calcolare la struttura a intreccio de Il Signore degli Anelli (James Tauber)
- “Perle” di Perla: appropriazioni medievali nella mitologia tolkieniana (Kristine Larsen)
Tolkien come via d’accesso all’insegnamento interdisciplinare: tavola rotonda (Sessione 441)
Lunedì 4 luglio (19:00-20:00)
Sponsor: Centre for Fantasy and the Fantastic, University of Glasgow
Organizzatore: Andrew Higgins (University of Glasgow)
Moderatore: Andrew Higgins
Partecipanti: Deidre Dawson e Dimitra Fimi.
Confini tra la vita e la morte nel Legendarium tolkieniano (Sessione 1033)
Mercoledì 6 luglio (09:00-10:30)
Sponsor: Centre for Fantasy and the Fantastic, University of Glasgow
Organizzatore: Andrew Higgins (University of Glasgow)
Moderatore: Sara Brown
- Ricordi di confini: ai confini della memoria – il Beleriand come paesaggio elegiaco (Cami Agan)
- Oltre i Cerchi del Mondo (Amy Amendt-Raduege)
- Non-morto o immortale: i limiti dell’immortalità nelle opere di Tolkien (Gaëlle Abaléa)
Famiglia, orientamento, trasgressione: attraversare i confini della Terra di Mezzo (Sessione 1133)
Mercoledì 6 luglio (11.15-12:45)
Sponsor: Centre for Fantasy and the Fantastic, University of Glasgow
Organizzatore: Andrew Higgins (University of Glasgow)
Moderatore: Andrew Higgins
- Gli eroi orfani di Tolkien (Deidre Dawson)
- Crononormatività e tempo queer: attraversare i confini temporali della Terra di Mezzo di Tolkien (Yvette Kisor)
- “Scoprire ciò che si trova oltre i confini della Contea”: applicare i testi fantastici di Tolkien nella e alla pazzia – l’esperienza trasgressiva del pensiero psicotico (Alke Haarsma-Wisselink)
- “Lay your head in my lap”: tensioni e possibilità omoerotiche al confine di Mordor ne Il Signore degli Anelli(Olivia-Kate Burgham)
Attraversare i confini nella Terra di Mezzo (Sessione 1641)
Giovedì 7 luglio (11:15-12:45)
Sponsor: Centre for Fantasy and the Fantastic, University of Glasgow
Organizzatore: Andrew Higgins (University of Glasgow)
Moderatore: Andrew Higgins
- Luce: la chiave per attraversare i confini spaziotemporali nel Mondo Secondario di J.R.R. Tolkien (Aslı Bülbül Candaş)
- Interrogare lo spazio liminale: vampiri e lupi mannari nella Terra di Mezzo (Sara Brown)
- Viaggi nel tempo, astronomia e specchi magici: come i confini tra la realtà e l’aldilà nella Terra di Mezzo sono influenzati dalla mitologia celtica e dalla (fanta)scienza (Aurelie Bremont)
Emilio Patavini (Genova, 2005). Appassionato lettore di fantasy, fantascienza, weird e horror, si interessa di letterature medievali germaniche, mitologia comparata e di studi sulla vita e le opere di J.R.R. Tolkien. Si occupa in particolare delle fonti di ispirazione mitologiche, letterarie e linguistiche di Tolkien e le loro influenze sul legendarium, e del rapporto tra Tolkien, il fantasy e la fantascienza. Nel 2019 ha tenuto una conferenza su Tolkien dal titolo “Tolkien Ritrovato”. È stato membro della Tolkien Society inglese e ha scritto articoli e recensioni per Amon Hen: Bulletin of the Tolkien Society, LibriNuovi (http://librinuovi.net/) e Liberidiscrivere (https://liberidiscrivere.com/). È intervenuto in varie puntate della web-radio “La Voce di Arda”. Nel dicembre 2020 è entrato a far parte della redazione di Tolkien Italia.