di Nicolò Maggio È risaputo come Il Signore degli Anelli rappresenti, nelle intenzioni di Tolkien, soldato impegnato sul fronte francese nel corso della Grande Guerra,…
Leggi di più… Isengard e la Grande GuerraNicolò Maggio
Il viaggio di Frodo: un’esperienza spirituale per il genere umano
di Nicolò Maggio Come già sottolineato in altri articoli dal nostro sito, Il Signore degli Anelli reinterpreta e riattualizza tematiche tipiche della cultura medievale. Diversi…
Leggi di più… Il viaggio di Frodo: un’esperienza spirituale per il genere umanoDa William Morris alla Terra di Mezzo: Il Gothic Revival Vittoriano e la nostalgia romantica per il Medioevo
di Nicolò Maggio Personalità creativa, irrequieta, William Morris rappresenta, con la sua eclettica opera e attività, un punto di svolta nel Gothic revival inglese: è…
Leggi di più… Da William Morris alla Terra di Mezzo: Il Gothic Revival Vittoriano e la nostalgia romantica per il Medioevo“The Green Knight”: il poema amato da Tolkien al cinema
di Nicolò Maggio ed Emilio Patavini La casa di produzione e distribuzione cinematografica A24, ha lanciato, il 13 febbraio del 2020 il primo teaser trailer…
Leggi di più… “The Green Knight”: il poema amato da Tolkien al cinemaIntroduzione al “Sir Gawain e il Cavaliere Verde”
di Nicolò Maggio ed Emilio Patavini Il prossimo 30 luglio uscirà il film The Green Knight, scritto e diretto dal regista e sceneggiatore inglese David…
Leggi di più… Introduzione al “Sir Gawain e il Cavaliere Verde”Il Professor Tolkien e il Medioevo
di Nicolò Maggio Autore letto in più di trenta lingue, dal successo così vasto da generare un “caso” mondiale (il cosiddetto “caso Tolkien“), ancora oggi…
Leggi di più… Il Professor Tolkien e il Medioevo