Il film biografico sugli anni giovanili di Tolkien, recentemente uscito nelle sale, si sta già caratterizzando per una serie di spunti interessanti. Uno di questi…
Leggi di più… I nomi dei naniCategoria: Opere di J.R.R. Tolkien
Tolkien: padre del fantasy?
Venendo a discutere altre opinioni, da me trovate più originali e interessanti, direi che ha perfettamente Fabio Leone (https://www.facebook.com/IllustratorFabioLeone/, il che dimostra la preparazione…
Leggi di più… Tolkien: padre del fantasy?In difesa di Vittoria Alliata di Villafranca
E vissero per sempre felici e contenti? La Fiaba de “la principessa e il Professore” è, senza ombra di dubbio, una delle più belle della…
Leggi di più… In difesa di Vittoria Alliata di VillafrancaI Grandi Racconti, una presentazione del ciclo
L’eco dei Grandi Racconti nelle opere principali Concludo con delle rapide note al riguardo degli echi accertati della storia di Tuor e della Caduta che…
Leggi di più… I Grandi Racconti, una presentazione del cicloUFFICIALE: HarperCollins annuncia The Fall of Gondolin di J.R.R. Tolkien
Già diffuso l’annuncio ufficiale di The Fall of Gondolin in un’asciutta nota di TheBookSeller: HarperCollins has announced J.R.R Tolkien’s The Fall of Gondolin will be published in the…
Leggi di più… UFFICIALE: HarperCollins annuncia The Fall of Gondolin di J.R.R. TolkienIn arrivo La Caduta di Gondolin, l’ultimo e il primo dei 3 Grandi Racconti dei Tempi Remoti
[vc_row][vc_column][vc_column_text]La conferma arriva da Amazon, dopo i movimenti notati nei giorni scorsi s’aggiorna con un’inconfondibile descrizione. In attesa degli annunci ufficiali, La Caduta di Gondolin…
Leggi di più… In arrivo La Caduta di Gondolin, l’ultimo e il primo dei 3 Grandi Racconti dei Tempi RemotiLa storia di Frodo come antifona “pagana” dell’Incarnazione
Lux fulgebat super nos Tra i pochi che all’epoca di quella lettera avevano conosciuto la vicenda di Eärendil per come esisteva (nella metà degli anni…
Leggi di più… La storia di Frodo come antifona “pagana” dell’IncarnazioneÈ un dono! La vita di Christopher Tolkien per ognuno di noi
Un dono, un dipinto sempre più completo Il nostro debito di gratitudine a Christopher Tolkien per averci spalancato la vastità e la profondità dell’opera del…
Leggi di più… È un dono! La vita di Christopher Tolkien per ognuno di noiLa filologia come atto d’amore, quello di Christopher Tolkien al padre e a noi
[vc_row][vc_column][vc_column_text] di Gabriele Marconi Beren e Lúthien è arrivato in Italia con una tempesta a precederlo, non tanto perché nel nostro paese – incredibile a…
Leggi di più… La filologia come atto d’amore, quello di Christopher Tolkien al padre e a noiLettera aperta a Repubblica: “Perché su Tolkien mai nessuna accuratezza?”
[vc_row][vc_column][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text responsive_text=”true”] Sembra non essere un caso che, proprio il giorno successivo alla pubblicazione della nostra intervista a Giovanni Carmine Costabile, su Repubblica esca…
Leggi di più… Lettera aperta a Repubblica: “Perché su Tolkien mai nessuna accuratezza?”