di Alberto Nutricati È un libro ponderoso e poderoso quello di Giuseppe Scattolini. “Guidami luce gentile: fede e ragione in J.R.R. Tolkien” (L’Arco e la…
Leggi di più… “Fede e ragione in Tolkien”: intervista esclusiva a Giuseppe Scattolini sul suo nuovo libroCategoria: Approfondimenti
Tolkien e i draghi
di Giuseppe Sommaiuolo Quando si parla di religione, che si tratti dell’opera di Tolkien o qualsiasi altra tipologia di lavoro influenzato da un culto, o…
Leggi di più… Tolkien e i draghiForme di Governo nella terra di mezzo. Un paragone con il mondo reale
di Simona Ciccarini Nelle varie serie di paragoni che sono state fatte tra il mondo Tolkieniano e quello nostrano, le forme di governo sono state…
Leggi di più… Forme di Governo nella terra di mezzo. Un paragone con il mondo realeTolkien e la religione
di Giuseppe Sommaiuolo Nel corso degli ultimi decenni l’opera di Tolkien è stata troppo spesso e troppo ingiustamente relegata nel cassetto riservato alla letteratura di…
Leggi di più… Tolkien e la religionePercorrendo la Trilogia: i Luoghi della Terra di Mezzo con Manuel Pezzali
di Cecilia Drudi In occasione dei vent’anni dall’uscita de Il Signore degli Anelli al cinema, proseguiamo il nostro viaggio alla scoperta della trilogia di Peter…
Leggi di più… Percorrendo la Trilogia: i Luoghi della Terra di Mezzo con Manuel PezzaliPercorrendo la Trilogia: le Iscrizioni con Daniel Reeve
by Francesca Marini and Sebastiano Tassinari On the occasion of the twentieth anniversary of the release of The Lord of the Rings on theatres, we…
Leggi di più… Percorrendo la Trilogia: le Iscrizioni con Daniel ReevePercorrendo la Trilogia: le Lingue di Tolkien con Gianluca Comastri
by Maria Laura Piro, translated by Enrico Spadaro On the occasion of the twentieth anniversary of the release of The Lord of the Rings on…
Leggi di più… Percorrendo la Trilogia: le Lingue di Tolkien con Gianluca ComastriLa Città Bianca: perchè gli Inklings sono importanti
Modernità: la Città Bianca tradita Tolkien capì che la Prima Guerra Mondiale era un sintomo di un problema più profondo nella civiltà occidentale. Concentrandosi sul particolare,…
Leggi di più… La Città Bianca: perchè gli Inklings sono importantiGLI ARAZZI DI AUBUSSON /9: Rivendell
Tra i fili dell’Arazzo La tessitrice Françoise Vernaudon ha unito le forze a quelle di altre due artigiane, Anne Boissau e Nathalie Mouveroux, per realizzare…
Leggi di più… GLI ARAZZI DI AUBUSSON /9: RivendellGLI ARAZZI DI AUBUSSON /8: Mithrim
L’acquerello di Tolkien Ed ora arriviamo all’acquerello del nostro amato Professore. Tolkien raffigura le colline di Mithrim che si uniformano alla pianura sottostante. Egli stratifica…
Leggi di più… GLI ARAZZI DI AUBUSSON /8: Mithrim