di Emilio Patavini A Leeds, terza città più popolosa della Gran Bretagna e sede dell’università presso cui Tolkien ha insegnato dal 1920 al 1925, si…
Leggi di più… Leeds 2022: il Tolkien Society Seminar e l’International Medieval CongressCategoria: Studi e Ricerca
Tolkien e la sceneggiatura per BBC Radio: ritrovata pagina manoscritta del Professore
di Paola Cartoceti, Isabella Messinese, Emilio Patavini e Sebastiano Tassinari Lo scorso sabato, il Guardian ha dato un’importante notizia a proposito di nuovo materiale inedito…
Leggi di più… Tolkien e la sceneggiatura per BBC Radio: ritrovata pagina manoscritta del Professore“Friendship in The Lord of the Rings”: intervista a Cristina Casagrande
di Cecilia Drudi, Sara Massino e Sebastiano Tassinari Read this article in English on the next page Oggi, 15 marzo, Luna Press Publishing, la casa…
Leggi di più… “Friendship in The Lord of the Rings”: intervista a Cristina Casagrande“Minas Tirith 24”: recensione
di Sebastiano Tassinari Il 2021 si è rivelato un anno laborioso e ricco di opportunità per gli studiosi dei Tolkieniani Italiani: il nuovo numero di…
Leggi di più… “Minas Tirith 24”: recensione“La chiave d’oro” di George MacDonald – Intervista a Gianmarco Parodi
di Maria Laura Piro Il nome di George MacDonald probabilmente non dice nulla a molti appassionati italiani di letteratura fantastica, eppure questo scrittore scozzese non…
Leggi di più… “La chiave d’oro” di George MacDonald – Intervista a Gianmarco Parodi“Barlumi di cose più alte”: recensione
di Maria Laura Piro Barlumi di cose più alte, più profonde o più oscure della sua superficie. L’opera di Tolkien dalla critica accademica al legendarium.…
Leggi di più… “Barlumi di cose più alte”: recensioneTolkien e Dante: intervista a Chiara Bertoglio sul suo nuovo libro “Musical Scores and the Eternal Present”
di Sebastiano Tassinari In occasione del settimo centenario della morte di Dante Alighieri, proponiamo ai nostri lettori un’intervista con Chiara Bertoglio, concertista di pianoforte, musicologa,…
Leggi di più… Tolkien e Dante: intervista a Chiara Bertoglio sul suo nuovo libro “Musical Scores and the Eternal Present”“Beowulf”: quale edizione scegliere?
di Emilio Patavini Le edizioni del Beowulf sono molte, anzi moltissime. Basti pensare che, solo in area anglofona, «dal 1900, abbastanza sorprendentemente, si conta in…
Leggi di più… “Beowulf”: quale edizione scegliere?Report del Tolkien Society Summer Seminar 2021: quando la diversità diventa divisione
di Paola Cartoceti, Enrico Spadaro e Sebastiano Tassinari I due pomeriggi del 3-4 luglio 2021 organizzati dalla Tolkien Society hanno curiosamente avuto molti tratti in…
Leggi di più… Report del Tolkien Society Summer Seminar 2021: quando la diversità diventa divisione“La mitologia di Tolkien”: recensione
di Emilio Patavini Ruth Helen Swycaffer Noel (1947) è nota per aver scritto due libri sull’opera di Tolkien: The Mythology of Middle-earth (1977) e il…
Leggi di più… “La mitologia di Tolkien”: recensione