di Will Sherwood Il Capitolo II. L’Ombra del Passato è di «centrale importanza nell’evoluzione de Il Signore degli Anelli», poiché ha fornito a Tolkien il…
Leggi di più… Will Sherwood: L’Ombra del PassatoCategoria: Ricerca di Base
Tolkien Seminar 2021: realtà e immagine di un autore e del suo lavoro
di Sara Conte Il 10 ottobre è stato annunciato il tema del prossimo Tolkien Seminar, l’incontro annuale di studio e approfondimento su Tolkien e il…
Leggi di più… Tolkien Seminar 2021: realtà e immagine di un autore e del suo lavoroIl medievale nella Terra di Mezzo: Elfi anglosassoni
di Thijs Porck Come professore di anglosassone dell’Università di Oxford, J. R. R. Tolkien non poteva fare a meno di essere ispirato dalla lingua e…
Leggi di più… Il medievale nella Terra di Mezzo: Elfi anglosassoniI libri di Catherine McIlwaine pubblicati in Italia
di Maria Laura Piro Domani, 20 ottobre, Oscar Mondadori pubblica l’edizione italiana di Tolkien: Maker of Middle-earth e di Tolkien: Treasures, due libri di Catherine…
Leggi di più… I libri di Catherine McIlwaine pubblicati in ItaliaTolkien e il “Beowulf”
di Bradley Birzer Vi proponiamo la traduzione di due nuovi articoli di Bradley Birzer, pubblicati sulla webzine The Imaginative Conservative. Il primo articolo è stato…
Leggi di più… Tolkien e il “Beowulf”Will Sherwood: Una Festa a Lungo Attesa
di Will Sherwood Prima di cominciare con il capitolo in sé, ho bisogno di fare un appunto sulla mia metodologia. Quando preparo un post, leggo…
Leggi di più… Will Sherwood: Una Festa a Lungo AttesaIl femminile in Tolkien /4
di Cristina Casagrande La dominazione dell’uomo sulla donna I principi cristiani, su cui Tolkien poggiava le sue basi, ci portano a considerazioni piuttosto coerenti, dal…
Leggi di più… Il femminile in Tolkien /4Il femminile in Tolkien /3
di Cristina Casagrande Due in una Clarissa Estés puntualizza nel suo libro Donne che corrono coi lupi che le donne, per essere integre, devono riconoscere…
Leggi di più… Il femminile in Tolkien /3Il femminile in Tolkien /2
di Cristina Casagrande «Maschio e femmina li creò» L’Ainulindalë, che significa “La musica degli Ainur” in elfico, è un racconto ne Il Silmarillion, che formula…
Leggi di più… Il femminile in Tolkien /2Il femminile in Tolkien /1
di Cristina Casagrande Le donne dell’autore John Ronald Reuel Tolkien (1892-1973) si sposò con una sola donna che gli diede 4 figli. Edith Bratt, la…
Leggi di più… Il femminile in Tolkien /1