di Will Sherwood L’avventura ha inizio! Frodo vende Casa Baggins a Lobelia Sackville-Baggins e inizia il suo viaggio attraverso la Contea verso Crifosso con Pipino…
Leggi di più… Will Sherwood: In Tre si è in CompagniaCategoria: Critica
Tolkien con noi, per un altro anno ancora
Archiviato finalmente un anno difficile e problematico, seppure non i suoi strascichi più drammatici, va inesorabilmente ad iniziarne un altro. I consueti bilanci stavolta paiono…
Leggi di più… Tolkien con noi, per un altro anno ancoraEucatastrofico buon Natale!?!
di Mauro Toninelli Sono piacevoli suggestioni quelle che ogni tanto colpiscono il pensiero. Suggestioni che stimolano la riflessione e dipingono sul volto un sorriso, proprio…
Leggi di più… Eucatastrofico buon Natale!?!Colei che donò Estel
di Cecilia Drudi Il simbolo della donna in Tolkien Le critiche rivolte a Tolkien, riguardo alla poca considerazione per i personaggi femminili nella sua opera,…
Leggi di più… Colei che donò EstelRaccontare Tolkien: un nuovo podcast per i Tolkieniani Italiani!
di Frank Moretti John Ronald Reuel Tolkien è senza dubbio uno dei più grandi scrittori del Novecento. La sua opera è ormai famosissima e fa…
Leggi di più… Raccontare Tolkien: un nuovo podcast per i Tolkieniani Italiani!Tra cavoli e patate, un pensiero incoraggiante
di Mauro Toninelli Tra cavoli e patate Certo disquisire di cavoli e patate può sembrare una cosa adatta a giardinieri, campagnoli o amanti degli ortaggi.…
Leggi di più… Tra cavoli e patate, un pensiero incoraggianteLa Polemica Intorno Fatica
di Giuseppe Scattolini “polèmica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. polemico]. – Controversia, piuttosto vivace, su argomenti letterarî, scientifici, filosofici, politici, ecc., sostenuta per lo più…
Leggi di più… La Polemica Intorno FaticaTolkien, il gotico e un libro rubato
di Eduardo Boheme Il 5 aprile 1995, l’edificio principale della biblioteca dell’Università di Uppsala in Svezia fu sorpreso, in pieno giorno, da dei colpi di…
Leggi di più… Tolkien, il gotico e un libro rubatoGli orchetti e la composizione ontologica
di Diego Klautau Una delle cose più interessanti quando si studia Tolkien è il modo in cui la sua letteratura fantastica ci porta a scoprire…
Leggi di più… Gli orchetti e la composizione ontologicaNuovo Convegno su Tolkien all’Università di Trento
di Giuseppe Scattolini L’Associazione Italiana Studi Tolkieniani ha appena indetto un nuovo convegno tolkieniano che si svolgerà in una università nostrana, quella di Trento. Qui…
Leggi di più… Nuovo Convegno su Tolkien all’Università di Trento