di Sebastiano Tassinari
Lo scorso 6 aprile, in occasione della cena annuale della Tolkien Society a Londra, sono stati annunciati i vincitori dei Tolkien Society Awards 2019.
L’obiettivo di queste premiazioni è riconoscere le eccellenze in fatto di diffusione delle conoscenze di Tolkien, in diversi campi artistico-culturali.
È una iniziativa profondamente in linea con gli scopi della Tolkien Society, fondata appunto per promuovere le ricerche sulla vita e le opere letterarie del professor Tolkien, ed educare in questi ambiti le persone, dai semplici appassionati alle figure accademiche di spicco.
La procedura per la selezione dei vincitori si è divisa in due fasi:
– una prima fase, iniziata il 9 febbraio, per le nomine delle varie categorie dell’anno, aperta a chiunque;
– dopo una selezione delle nomine e la redazione di una rosa di candidati attuata dalla Tolkien Society stessa, è stata avviata una seconda fase di votazioni, aperta esclusivamente ai membri della Tolkien Society, conclusasi il 29 marzo.
Le categorie degli Awards di quest’anno erano le seguenti:
– Miglior Opera d’Arte,
– Miglior Articolo,
– Miglior Libro,
– Miglior Sito Web,
– Premio per Contributo Eccezionale